La Polizia di Stato e la relativa branca specialistica Polizia Postale e delle Comunicazioni, all’avanguardia nell’azione di prevenzione e contrasto della criminalità informatica e a garanzia della segretezza della corrispondenza e della libertà di comunicazione.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in particolare, è presente su tutto il territorio nazionale attraverso i 20 Compartimenti, con competenza regionale e Sezioni con competenza provinciale, coordinati a livello centrale dal Servizio Polizia Posatale e delle Comunicazioni.
Il Servizio centrale delle polizia postale e delle comunicazioni ha sede a Roma e coordina 20 compartimenti regionali e 80 sezioni territoriali.
Gli uomini e donne del Dipartimento di Pubblica Sicurezza hanno necessità di qualifiche professionali e di approfondite conoscenze informatiche per poter operare in un contesto dove l’evoluzione tecnologica e la rapida diffusione di internet ha reso indispensabile la messa in atto di misure difensive in termini di sicurezza informatica.