Il corso fornisce l’opportunità di essere un Ethical Hacker, vengono messe alla prova le tue abilità con sfide del mondo reale in un ambiente reale e con un tempo limitato, proprio come troverai nel mondo del lavoro.

Certified Ethical Hacker Master – CEH Practical

EC-Council Associate

Il Corso

Il programma Certified Ethical Hacker Practical – CEH Practical dà l’opportunità di dimostrare di poter affrontare e superare le sfide riscontrate nella vita quotidiana come Ethical Hacker. Per dimostrarlo, tuttavia, non sono necessarie solamente simulazioni d’esame, ma vengono messe alla prova le tue abilità con sfide del mondo reale in un ambiente reale e con un limiti di tempo, proprio come troverai nel mondo del lavoro.

Questo corso è l’evoluzione del programma di “CEH – Certified Ethical Hacker Consultant” e consiste in un passo successivo. Il corso Ethical Hacker Consultant è pensato per essere la base per chiunque cerchi di essere un ethical hacker. L’esame aggiuntivo, previsto per conseguire la certificazione Ethical Hacker Master consiste in una prova pratica di Ethical Hacker Consultant sviluppata per dare la possibilità agli esperti di dimostrare le proprie abilità e capacità di ethical hacking. Guadagnare tale certificazione significa: “L’ho imparato, lo so, l’ho dimostrato.”

Per ottenere la qualifica di Ethical Hacker Master è necessario dimostrare con successo la conoscenza di Ethical Hacking attraverso due tipologie di prova. Innanzitutto, è necessario seguire il corso di CEH – Certified Ethical Hacker Consultant e superare con successo l’esame teorico Certified Ethical Hacker (CEH). Una volta completato questo primo passo, puoi passare alla seconda parte seguendo questo percorso che ti porterà ad affrontare in modo pratico le nozioni acquisite con il precedente programma, culminando con l’esame pratico di Certified Ethical Hacker Practical (CEH Practical), al superamento del quale si consegue la certificazione Ethical Hacker Master.

Il corso accreditato fornisce gli strumenti e le tecniche di hacking avanzati utilizzati da hacker e professionisti della sicurezza delle informazioni per entrare in un’organizzazione. Come dicevamo, “Per battere un hacker, devi pensare come un hacker” .

Questo corso ti immergerà nella mentalità hacker in modo che tu possa difenderti dagli attacchi futuri. La mentalità di sicurezza in qualsiasi organizzazione non deve essere limitata ai silos di un determinato fornitore, alle tecnologie o alle attrezzature.

La maggior parte dei programmi si basa sui “test basati sulle prestazioni” basandosi su simulazioni o modalità interattive per testare teoricamente le tue conoscenze.
Al fine di poter dimostrare le vere skill in Ethical Hacking, il programma non offre solamente simulazioni o test d’esame, ma prepara ad affrontare la realtà lavorativa testando le abilità in un ambiente vivo.

A differenza del percorso di Certified Ethical Hacker Consultant, vengono quì messe alla prova le abilità con sfide reali in un ambiente reale, utilizzando laboratori e strumenti che ti richiedono di completare specifiche sfide di Ethical Hacking entro un limite di tempo, proprio come faresti nella realtà! Nell’esame Ethical Hacker (Practical), viene replicata una complessa rete di una grande organizzazione, composta da vari sistemi di rete (tra cui DMZ, firewall ecc.), in cui la persona deve scoprire e sfruttare vulnerabilità temporali e controllo dei sistemi.

  • Analista della sicurezza delle informazioni / Amministratore
  • Information Assurance (IA) Security Officer
  • Responsabile della sicurezza delle informazioni / Specialist
  • Ingegnere della sicurezza dei sistemi informatici / Manager
  • Professionisti della sicurezza delle informazioni / Officers
  • Information Security / IT Auditors
  • Analista rischio / minaccia / vulnerabilità
  • Amministratori di sistema
  • Amministratori e ingegneri di rete

Poiché questo percorso è la prosecuzione naturale del corso CEH – Certified Ethical Hacker Consultant è necessario aver frequentato ed aver conseguito la certificazione CEH – Certified Ethical Hacker per poter intraprendere questo percorso formativo.

Affrontare dal punto di vista pratico i seguenti argomenti:

  • Module 01 Introduction to Ethical Hacking
  • Module 02 Footprinting and Reconnaissance
  • Module 03 Scanning Networks
  • Module 04 Enumeration
  • Module 05 Vulnerability Analysis
  • Module 06 System Hacking
  • Module 07 Malware Threats
  • Module 08 Sniffing
  • Module 09 Social Engineering
  • Module 10 Denial-of-Service
  • Module 11 Session Hijacking
  • Module 12 Evading IDS, Firewalls, and Honeypots
  • Module 13 Hacking Web Servers
  • Module 14 Hacking Web Applications
  • Module 15 SQL Injection
  • Module 16 Hacking Wireless Networks
  • Module 17 Hacking Mobile Platforms
  • Module 18 IoT and OT Hacking
  • Module 19 Cloud Computing
  • Module 20 Cryptography

DOCENTE
Docente altamente qualificato, specializzato nella materia ed inserito quotidianamente nel campo di applicazione.

MATERIALE DIDATTICO

  • Dispense ufficiali EC-Council
  • Dispense elaborate direttamente dai docenti per lo svolgimento del corso
  • Laboratori di simulazione i-Labs ufficiali EC-Council
  • Titolo dell’esame: CEH Practical  EC-Council
  • Numero di Prove/Simulazioni Pratiche: 20
  • Durata del test: 6 ore
  • Formato test: Simulazioni iLabs cyber range

Il Certified Ethical Hacker (Practical) è un esame rigoroso di sei ore che richiede di dimostrare l’applicazione delle tecniche di Ethical Hacking come l’identificazione di vettore di minaccia, la scansione della rete, il rilevamento del sistema operativo, l’analisi delle vulnerabilità, l’hacking del sistema, l’hacking delle app Web, ecc. Per risolvere un audit di sicurezza sfida.

L’esame pratico mette alla prova per scoprire i limiti personali nella scoperta delle vulnerabilità nei principali sistemi operativi, database e reti. Non è un esame simulato. Imita una vera rete aziendale utilizzando macchine virtuali, reti e applicazioni live progettate per testare le tue abilità. Verranno presentati al discente vari scenari e gli verrà chiesto di dimostrare l’applicazione delle conoscenze acquisite nel corso Certified Ethical Hacker Consultant per trovare soluzioni alle sfide della vita reale.

Inoltre, verrà concesso un tempo limitato, proprio come nelle reali situazioni di lavoro. L’esame è stato sviluppato da un gruppo di PMI con esperienza e comprende 20 scenari di vita reale con domande volte a convalidare le competenze essenziali richieste nei settori dell’Ethical Hacking.

Certified Ethical Hacker Practical – CEH Practical

CEH Practical

FAQ

Il Corso può essere svolto a scelta nella modalità in aula, presso la nostra Sede attrezzata o in modalità di formazione a distanza con interazione diretta tra Docente e Discente, a seconda delle preferenze del candidato.
Normalmente i corsi vengono erogati in micro-classi di 3/4 persone, tuttavia è possibile richiedere anche un corso personale.

Nel prezzo del corso è compreso sia l’erogazione del percorso formativo, l’esame e la relativa Certificazione.
In questo caso si offre un percorso full immersion di soggiorno e lezioni intensive nel nostro Campus.

Richiedi informazioni